In questo articolo voglio parlarti di alimentazione.

Premetto che n In on sono un nutrizionista né un esperto del settore, mi sono solamente documentato in materia facendo delle ricerche sull’argomento.

Di frequente mi arrivano pazienti a studio che lamentano mal di schiena, pensando che esso derivi solamente da una cattiva postura o da uno sforzo fatto.

In questo articolo voglio svelarti che anche le tue abitudini alimentari posso influire sul mal di schiena.

L’alimentazione infatti gioca un ruolo importante nel generare problematiche muscolari.

Il collegamento in realtà è molto semplice.

Tutto ciò che mangi si trasforma in energia per i tuoi muscoli, quindi se assumi cibo di scarsa qualità, i tuoi muscoli avranno sicuramente delle prestazioni non molto brillanti e saranno predisposti a infortuni.

Questo discorso vale sia in caso tu fossi uno sportivo che non.

Ti voglio spiegare come l’alimentazione è in stretta correlazione con il mal di schiena.

  • Un primo aspetto riguarda proprio la vicinanza dell’intestino, a livello anatomico, con la colonna lombare.

 L’intestino infatti si poggia e si ancora in maniera salda alle vertebre lombari.

 Se l’intestino non funziona bene, perché spesso è infiammato o costipato, avrai molta aria, e di conseguenza esso sarà più gonfio.

 Quindi andrà a schiacciare tutti i tessuti circostanti tra cui muscoli dorsali e lombari.

  • Un altro aspetto che devi sapere è che, proprio come l’intestino, anche lo stomaco è in stretto contatto con la colonna.

 Soprattutto è in connessione con la muscolatura dorsale e in particolar modo con il muscolo diaframma. Il più importante muscolo respiratorio.

 Se hai lo stomaco infiammato o infastidito, questo si può ripercuotere con un dolore nella zona inter-scapolare.

  • La disidratazione è un ulteriore parametro da tenere in considerazione.

Essa infatti è diciamo la più banale delle cause di dolore ma è anche la più diffusa e molti la sottovalutano.

 

*******************************
Scarica la mia guida gratuita per scoprire come dire addio al tuo mal di schiena

=> https://francescosalvatorifisio.com/risorsegratuite/

*******************************

I muscoli sono costituti per il 70% di acqua, se non bevi abbastanza il corpo deve andare a prelevare i liquidi dai tessuti che ne sono più provvisti:

  1. Cervello
  2. Muscoli
  3. Sangue.

Però la zona dalla quale verrà prelevata più acqua sono proprio i muscoli.

E un muscolo disidratato è un muscolo più debole.

Recenti studi affermano che l’assunzione ideale di acqua in una giornata varia dal 3 al 5 % del tuo peso corporeo.

Una persona di 70kg deve bere più o meno dai 2 ai 3,5 litri di acqua al giorno.

L’infiammazione è sempre un parametro importante da controllare.

Se hai un mal di schiena cronico ti consiglio di evitare a tutti i costi questi alimenti che appunto producono infiammazione e rallentano la guarigione:

Zuccheri (quasi tutti i tipi zucchero sono dannosi per il sistema immunitario e per la salute generale del corpo);

Oli idrogenati (un’altra importante causa di infiammazione è l’olio idrogenato come l’olio di soia e di girasole);

Alimenti fritti e cibo spazzatura;

Alimenti trasformati (l’elaborazione non solo toglie i nutrienti sani, ma ti lascia anche i nutrienti non salutari che favoriscono l’infiammazione);

Latticini (o comunque consumarli in piccole quantità);

Sapori artificiali o dolcificanti (sono importanti cause dell’infiammazione e dello stress ossidativo del corpo);

Sodas e soft drinks (non c’è nulla di più dannoso in termini di promozione di infiammazione, stress ossidativo e sovraccarico della salute metabolica).

Mentre i cibi più antiinfiammatori sono frutta e verdure.

Se la tua dieta è composta principalmente da questi alimenti che ti ho descritto, ti trovi in una condizione in cui il rischio di incorrere in problemi muscolari è notevolmente aumentato.

Se hai capito da queste spiegazioni che il tuo mal di schiena può avere a che fare con la tua alimentazione il consiglio più importante che ti posso dare è di fare azione.

Ossia cerca di cambiare la tua alimentazione cercando di limitare il più possibile questi alimenti dannosi per te e di bere quanto ti ho detto in precedenza.

Questo regime prova a seguirlo per almeno 15 giorni consecutivi e vedi come vanno i dolori.

Come hai potuto comprendere dalla lettura di questo articolo, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute.

*******************************
Scarica la mia guida gratuita per scoprire come dire addio al tuo mal di schiena

=> https://francescosalvatorifisio.com/risorsegratuite/

*******************************

 

Quello che magari sottovalutavi era lo stretto collegamento che poteva avere con il mal di schiena.

Ora spero che la tua visione su questa problematica sia più ampia e più chiara.

 Purtroppo per essere completamente in salute devi stare attento a molti aspetti della tua vita.

Detto ciò ti consiglio di scaricare la mia guida “come risolvere definitivamente il mal di schiena grazie la mio Metodo Colonna Protetta”.

La trovi a questo link:  https://francescosalvatorifisio.com/risorsegratuite/

Per qualsiasi esigenza ti invito a chiamare la mia segreteria al numero 06/62284066 e fissare un appuntamento per una visita con me.

Al prossimo articolo!

Dott. Francesco Salvatori

Creatore del Metodo Colonna Protetta TM