Nell’articolo di oggi voglio parlare di Mal Di Schiena Cronico.
Devi sapere, infatti, che esiste una differenza sostanziale tra chi soffre per la prima volta di dolore alla schiena e chi invece ci convive da mesi o addirittura anni.
La differenza riguarda soprattutto il modo di approcciarsi al mal di schiena e il coinvolgimento a livello psicologico.
Molte persone si portano dietro il mal di schiena da anni, trascinandosi un dolore che quasi non li abbandona mai.
Magari dei giorni lo senti di meno e vivi quasi “normalmente”, resta il fatto che rimani sempre con la paura nell’eseguire qualsiasi movimento e con l’ansia di poterti bloccare con la schiena.
Ormai sicuramente hai imparato a conviverci ma in realtà sei arrabbiato con te stesso e con i medici o i terapisti che hanno tentato di curarti, perchè stai ancora male e sei STUFO.
A volte ti sembra di perdere la testa, diventi ansioso e non sai più se stai male perchè c’è qualcosa che non va nel tuo corpo oppure nella tua testa.
Quindi, prima di tutto, permettimi di dirti di fare un bel sospiro di sollievo e di tranquillizzarti perché non sei l’unico e perché tutto quello che stai provando è assolutamente Normale.
Permettimi anche di darti qualche consiglio:
1) Prima di tutto ACCETTA LA TUA SITUAZIONE ATTUALE.
Non vuol dire rassegnarsi, ma accettare il fatto che in questa fase della tua vita hai un problema.
Accettare significa avere la lucidità di fare delle scelte razionali, senza farsi abbindolare continuamente da chi ti promette la cura immediata, senza nessuno sforzo e in poco tempo.
Accettare significa diventare consapevole che per arrivare a quel punto hai fatto delle scelte sbagliate in fatto di salute o ti stai curando nella maniera sbagliata.
2) Devi capire che il Mal di Schiena Cronico non può essere SOLO dovuto ad un muscolo contratto, un’ernia o un’artrosi.
Ti spiego meglio.
Tutte le situazioni citate prima sono solo la conseguenza visibile di qualcosa di più profondo.
Quello che voglio dirti è che è assolutamente sbagliato andare a cercare la causa dei tuoi problemi in quel muscolo accorciato o in quella postura scorretta.
Sei fatto di ossa, muscoli, ma anche di decine di metri di nervi, vasi sanguigni, organi, pensieri, emozioni e tutto questo fa parte di un unico e solo corpo.
Quindi l’unico modo che hai per poter risolvere è iniziare un percorso…un percorso che può riguardare anche altri aspetti, diversi da quelli puramente meccanici.
Magai l’aspetto nutrizionale o psicologico ecc…
In questo caso, ad esempio, io ti potrei aiutare a livello fisico facendoti effettuare un percorso di esercizi mirati per il mal di schiena, ma se tu non ti impegnerai in prima persone per svolgere quello che io propongo, il mio aiuto non ti sarà servito a nulla.
Quello che devi fare è affidarti e seguire un percorso graduale e strutturato per portarti a migliorare la condizione della tua schiena in maniera attiva.
Con la mail di oggi spero di averti dato una consapevolezza diversa e un nuovo approccio per poter valutare qual è il percorso più opportuno per la tua situazione.
Magari è la volta buona per poterlo iniziare questo benedetto percorso.