Sono sicuro che almeno una volta nella vita hai sofferto di un dolore alla spalla che ti ha impedito di fare attività sportiva o addirittura effettuare i movimenti di vita quotidiana.
Leggi questo articolo per scoprire le cause principali che possono provocare il dolore alla spalla.
Ti spiegherò il perché finora non sei riuscito a risolvere il tuo problema.
Il dolore alla spalla è, dopo il mal di schiena, uno dei disturbi più comuni in chi ha un’età compresa tra i 30 e i 55 anni.
La spalla è una delle articolazioni più mobili del corpo e proprio per questo motivo è soggetta a molte sollecitazioni e ripetuti traumi.
In questo articolo ti spiego passo dopo passo come eliminare una vola per tutte il tuo dolore alla spalla.
Prima di entrare nell’aspetto più tecnico soffermiamoci un attimo a capire da cosa è composta l’articolazione della spalla e quali sono le cause che portano all’instaurarsi di patologie.
L’articolazione della spalla è composta principalmente da 3 ossa:
- Clavicola
- Scapola
- Omero
Le ossa della spalla sono tenute in posizione dal complesso muscolo-tendineo della cuffia dei rotatori. Il movimento dell’articolazione è possibile grazie a varie strutture. Oltre ai muscoli, ci sono legamenti che danno stabilità alla spalla.
Fattori scatenanti un dolore di spalla:
- Traumi diretti all’articolazione;
- Artrosi nei pazienti con più di 60 anni;
- Microtraumi ripetuti in attività sportive overhead;
Un primo consiglio che ti do per capire da quali di questi fattori derivi il tuo dolore alla spalla, è quello di prenotare una visita specialistica con un medico ortopedico o un fisiatra che ti diagnosticherà la tua patologia.
Sicuramente dopo queste visite ti verrà prescritto riposo, antinfiammatori e cicli di fisioterapia generica.
Questo è il tipico protocollo standard al quale si sottopongono tutti.
Magari in alcuni casi e per alcune persone può anche andare bene.
Vai avanti nella lettura di questo articolo e ti spiegherò quale è il metodo migliore per far scomparire definitivamente il tuo dolore.
Il secondo consiglio che ti voglio dare è quello di affidarti ad un professionista esperto nel campo della riabilitazione delle patologie della colonna vertebrale, come me, per avere la sicurezza che il tuo trattamento fisioterapico sia veramente risolutivo.
Ti starai chiedendo il perché dovresti andare da un fisioterapista esperto in riabilitazione della colonna vertebrale se soffri di un dolore alla spalla…
Perché nel 70% dei casi un dolore alla spalla deriva da disfunzioni della colonna cervicale o dorsale!!!
Molto spesso il dolore alla spalla viene collegato ad una problematica inerente all’articolazione stessa mentre invece ,dalla mia esperienza, la maggior parte delle volte deriva da una disfunzione della colonna cervicale o dorsale, che attraverso le connessioni nervose che hanno con la spalla portano un dolore o un’infiammazione proprio li.
Il terzo consiglio che ti voglio svelare è proprio quello di farti valutare da un fisioterapista esperto in questo settore proprio perché se si riesce a trovare la giusta causa, il trattamento fisioterapico sarà realmente risolutivo!
La maggior parte dei miei colleghi non effettua una corretta valutazione fisioterapica e intraprende sempre gli stessi protocolli generici per tutti. Continuano ad utilizzare terapie strumentali in loco, senza andare ad agire sulla vera causa scatenante.
Il mio metodo si basa totalmente sul ragionamento opposto!
Alla base del mio metodo c’è una corretta valutazione funzionale e posturale per capire da dove derivi il tuo dolore alla spalla.
Una volta trovata la vera causa, la tratterò con il mio approccio manuale e avvalendomi anche delle tecnologie più avanzate in campo fisioterapico.
Verrà rimossa una volta per tutte e finalmente il tuo dolore alla spalla sarà solo un lontano ricordo e potrai tornare a fare sport o ciò che più ti piace!
Grazie per essere arrivato alla fine di questo articolo, adesso ti consiglio di fare due cose:
- Scaricare la mia guida gratuita, la trovi nella sezione Risorse Gratuite di questo blog, all’interno troverai dei consigli utilissimi per dire addio al mal di schiena!
- Dopo che hai letto la mia guida, puoi chiamare la mia segretaria per fissare il primo appuntamento con me (trovi i numeri nella sezione “contatti”)
Al prossimo articolo!
Dott. Francesco Salvatori, Creatore del Metodo Colonna ProtettaTM