PROVALI SUBITO

So per certo che quando hai un mal di schiena acuto, quello che cerchi è un rimedio veloce, che te lo faccia passare nel più breve tempo possibile per farti tornare alle tue attività quotidiane.

In questo articolo ti svelerò proprio questo: i 5 rimedi veloci che possono avere un effetto positivo sul tuo mal di schiena, senza utilizzare farmaci.

Voglio fare una piccola premessa…

Il mio obbiettivo, come fisioterapista esperto in riabilitazione della colonna vertebrale, non è quello di darti dei rimedi fai da te che ti aiutino solo nell’immediato.

Cercherò di farti capire che, con un percorso completo di terapia manuale ed esercizi specifici, tu puoi costruire giorno dopo giorno, una colonna vertebrale forte e stabile.

In questo modo non avrai più fasi acute!

Detto ciò, le fasi acute possono capitare, sono capitate spesso anche a me prendendo molte volte in braccio mio figlio di 1 anno.

Ci sono moltissimi fattori che possono incidere, come ad esempio:

  • Perché non hai mai fatto degli esercizi specifici di rinforzo della colonna (questo è il momento giusto per cominciare);
  • Oppure li stai facendo, ma in maniera non costante o saltuaria;
  • Hai passato un periodo molto intenso e ti sei sovraccaricato (purtroppo capita).

Se continuerai a leggere questo articolo, ti mostrerò, quelli che secondo me sono i migliori 5 rimedi in termini di efficacia e rapidità nel ridurre il tuo dolore lombare.

Questi esercizi hanno tutti come obiettivo quello di toglierti dolore e ridarti mobilità in tempi rapidi, perciò puoi eseguirli tutti o solo alcuni di essi, lascio a te la scelta.

Passata la fase acuta, il tuo compito sarà quello di non tornarci mai più!

A questo scopo ti consiglio di prenotare una consulenza con me, per impostare un piano personalizzato, proprio per non ricadere negli stessi errori.

(ovviamente questo articolo non costituisce una visita medica, perciò quando si ha un problema di salute, specialmente se è la prima volta, devi assolutamente andare da un medico e seguire prima di tutto le sue indicazioni).

*******************************
Scarica la mia guida gratuita per scoprire come dire addio al tuo mal di schiena

*******************************

Prima di andare nel dettaglio e dirti quelli che sono i 5 rimedi veloci, voglio farti comprendere che devi cercare di non avere bisogno di rimedi veloci, perché essi sono solo rimedi temporanei.

Di conseguenza, i rimedi veloci sono indicati per lo più nelle fasi acute di dolore alla colonna vertebrale.

Tuttavia, se ora hai un dolore acuto, significa che hai portato il tuo corpo ad esaurire i meccanismi fisiologici di compenso; una volta terminati questi subentra il dolore.

Per far si che venga un dolore, non è per forza necessario aver sollevato carichi pesanti, anche un accumulo di microtraumi ripetuti nel tempo porta ad infiammazione e quindi dolore.

Non pensare che chissà cosa devi fare per sovraccaricare la tua colonna, in realtà basta anche:

Stare seduti a lungo in posture scorrette tutti i giorni;

Fare poco movimento;

Non avere un tono muscolare sufficientemente stabile;

Essere costantemente sotto stress;

Sollevare pesi in modo inadeguato.

Più la tua schiena è debole e più rischi di andare incontro a problematiche e quindi a dolore acuto!

Se la tua colonna ha un’ottima condizione muscolare che la sostiene, ti assicuro che difficilmente andrai incontro a mal di schiena forti e improvvisi.

Di dico tutto questo, per farti comprendere meglio che, più tu lavori bene sui tuoi muscoli quando non sei in fase acuta, meno fasi acute avrai.

*******************************
Scarica la mia guida gratuita per scoprire come dire addio al tuo mal di schiena

=> https://francescosalvatorifisio.com/risorsegratuite/

*******************************

Veniamo ora ai 5 rimedi veloci per il mal di schiena lombare:

  1. CAMMINATA:

per molte persone, camminare in pianura, riduce in modo significativo il mal di schiena. Ti spiego il motivo: in tutte le problematiche muscolo-scheletriche, il movimento a basso intensità e bassa ampiezza riduce l’infiammazione e migliora la lubrificazione articolare.

Il camminare fa proprio questo (movimento leggero, carico minimo e continuativo).

Per essere efficace devi camminare minimo 15/20 minuti.

  1. POSTURA DI SCARICO:

il dolore acuto alla zona lombare spesso è legato all’infiammazione  di strutture come dischi intervertebrali e le articolazioni tra una vertebra e l’altra.

Mettere queste strutture in una postura di “scarico”, favorisce i processi antinfiammatori. A questo scopo, la postura più semplice che puoi adottare comodamente a casa, è quella di sdraiarti a terra e mettere le tue gambe su una sedia. L’importante è formare due angoli di 90 gradi; devi mantenerla per almeno 10/15 minuti.

  1. FASCIA LOMBARE:

bloccare la schiena con una fascia compressiva o busto, è una di quelle cose che non consiglio solitamente; a causa del suo potenziale effetto di indebolimento della muscolatura. Diciamo però, che nelle fasi acute, se usata per un tempo limitato, può essere un valido aiuto.

A patto però che venga utilizzata solamente in fase acuta, non deve diventare un abitudine! Come spesso accade.

  1. IMPACCHI CALDO-UMIDI:

moltissime persone trovano un grande beneficio dall’applicazione, in zona lombare, di un impacco caldo-umido. Il motivo è che, solitamente, il mal di schiena è causato da forte tensione e contrattura della muscolatura, il caldo ha un effetto mio-rilassante e perciò può essere di valido ausilio.

  1. STRETCHING CAUTO E MIRATO:

in fase acuta, solitamente, gli esercizi attivi non sono consigliati; anche perché nella maggior parte dei casi si è impossibilitati nell’eseguirli. Tuttavia, ci sono 2 esercizi di allungamento, dolci e delicati, che possono essere eseguiti anche in questa fase.

*******************************
Scarica la mia guida gratuita per scoprire come dire addio al tuo mal di schiena

=> https://francescosalvatorifisio.com/risorsegratuite/

*******************************

RACCOMANDAZIONI

L’allungamento non ti deve causare dolore acuto;

Il dolore non deve aumentare subito dopo l’esercizio;

Il dolore non deve aumentare nelle ore successive all’esercizio.

ESERCIZIO 1: allungamento del muscolo ILEO-PSOAS

Posiziona un tappetino a terra  mettiti in posizione di cavalier-servente, cioè con un ginocchio poggiato a terra (quello posteriore) e l’altra gamba piegata in avanti. Schiena dritta e fletti la gamba anteriore portando il peso del corpo in avanti; stiamo lavorando su l’ileo-psoas della gamba posteriore. Mantieni la posizione per 40 secondi e poi cambia gamba.

Eseguilo almeno 3 serie per gamba.

ESERCIZIO 2: allungamento dei muscoli ISCHIO-CRURALI

Posiziona un tappetino a terra  mettiti sdraiato a pancia in su, afferra una gamba con il ginocchio piegato, e gradualmente stendilo finchè non senti una tensione nella muscolatura posteriore della coscia. Mantieni la posizione per 40 secondi e poi cambia gamba.

Eseguilo almeno 3 serie per gamba.

COSA FARE DOPO LA FASE ACUTA…Quando il dolore della fase acuta sarà diminuito, sarai solo a metà del tuo percorso. Questi rimedi rapidi non ti serviranno più, ma dovrai cominciare un percorso più strutturatoe personalizzato per migliorare la salute della tua colonna vertebrale. Più le condizioni di base della tua colonna saranno critiche, più andrai incontro a frequenti ricadute e conseguenti fasi acute.

*La cosa migliore che puoi fare in questi casi, e che ovviamente io ti consiglio, è quella di allenare e rinforzare determinati gruppi muscolari che serviranno come sostegno dell’impalcatura che è la tua colonna vertebrale.

Il tuo obiettivo sarà quindi di avere meno rigidità muscolare e più efficienza e qualità del muscolo là dove più necessiti.

Una buona stabilità muscolare ti consentirà di stare bene e poter fare tutto ciò che più ti piace, anche seti hanno già diagnosticato:

Discopatie;

Ernie del disco;

Artrosi vertebrale.

Se sei interessato ad un percorso completo, progressivo, individuale e personalizzabile, ti invito a contattare la mia segreteria e prendere un appuntamento con me.

Grazie al mio Metodo Colonna Protetta che ho ideato, potrai costruire un percorso che ti consentirà di non soffrire più di mal di schiena anche nel medio e lungo termine.

Il mio metodo ha già aiutato moltissime persone….

Vedi il link testimonianze:

https://francescosalvatorifisio.com/le-testimonianze-dei-miei-pazienti/

Ora che hai tante armi a tua disposizione non ti rimane che iniziare.

Un saluto e a presto

 

Dott. Francesco Salvatori

Creatore del Metodo Colonna Protetta TM