Se stai leggendo questo articolo probabilmente soffri di dolori muscolari, di mal di schiena o di “cervicale”.

Oggi ti parlerò della postura e gli effetti negativi che può avere sul tuo stato di salute.

Infatti una postura “impreparata” a sostenere gli sforzi e le attività della tua vita quotidiana, ti può portare a sviluppare problematiche alla colonna vertebrale.

Per postura impreparata non intendo la “classica” postura scorretta o disallineata,  ma mi riferisco alla postura di tutte quelle persone che non curano il proprio tono muscolare e che quindi si ritrovano ad avere un assetto non performante.

Le peculiarità dell’avere una postura impreparata agli sforzi rispetto ad una ben performante sono molteplici.

  • Postura impreparata  se hai questa tipologia di postura vuol dire necessariamente che hai un tono muscolare di base poco sviluppato che non ti consentirà di sostenere in maniera corretta la colonna vertebrale.

 Il rischio di andare incontro a problematiche della colonna e di conseguenza ad infiammazioni è molto elevato.

Inoltre non avendo una buona muscolatura avrai di conseguenza anche meno forza, quindi ogni movimento che richieda uno sforzo maggiore sarà per te difficoltoso.

A fine giornata sarai sicuramente più stanco e in generale avrai meno energie per affrontare gli impegni della tua vita.

Per di più con una postura di questo tipo anche il tuo umore potrebbe risentirne; ansia e stress sono strettamente collegate alla postura. 

  • Postura efficiente: quando hai una muscolatura preparata agli sforzi perché hai eseguito in maniera corretta degli esercizi per il tono muscolare, il tuo assetto posturale è migliore.

 Sicuramente il tono dei tuoi muscoli posturali è in grado di sostenere al meglio i carichi che subisci durante la vita di tutti i giorni.

Senz’altro avrai meno dolori muscolari e articolari.

Ricorda: avere un buon tono muscolare ti salva la vita!

Se le tue articolazioni sono sostenuti da un tono adeguato, i tuoi movimenti quotidiani saranno più fluidi e quindi farai meno fatica nel muoverti e a fine giornata non sarai esausto.

Avrai quindi più energie per dedicarti a ciò che più ti piace.

*******************************
Scarica la mia guida gratuita per scoprire come dire addio al tuo mal di schiena

*******************************

 Ad oggi esistono numerosi studi scientifici che dimostrano la stretta correlazione tra postura e tono dell’umore.

Con una postura efficiente e una muscolatura preparata agli impegni quotidiani puoi combattere efficacemente gli stati emotivi di stress, ansia e depressione.

Se hai una problematica della colonna vertebrale di natura muscolo-scheletrica il mio consiglio è sempre quello di migliorare l’elasticità e il tono dei tuoi muscoli più importanti per la postura.

Attraverso il mio Metodo Colonna Protetta potrai sviluppare un miglioramento sostanziale del tono dei muscoli posturali che ti consentirà di avere benefici sotto molti punti di vista.

Avere una muscolatura meno rigida ed elastica ti consentirà di essere più efficiente nello svolgere il tuo lavoro.

Ecco perché trovo che sia così importante allenare i tuoi muscoli posturali, ovviamente in maniera corretta e programmata.

Come ti ho spiegato finora, se hai una postura rigida perché i tuoi muscoli sono accorciati e contratti, ogni tuo movimento risulterà difficoltoso e quindi anche più faticoso.

Questo comporterà un dispendio di energie maggiore ed ecco spiegato il perché molto spesso ti ritrovi ad essere distrutto a fine giornata completamente privo di energie.

Come ti ho dimostrato il tuo umore viene influenzato dalla postura e viceversa; infatti se sei stressato e ansioso in un periodo, prova a fare caso a come cambia la tua postura.

Più sei sotto stress e più tendi a portare in avanti le spalle e a chiuderti su te stesso.

Prova a pensare se hai  mai visto qualcuno stressato o depresso con una buona postura.

Immagino di no.

*******************************
Scarica la mia guida gratuita per scoprire come dire addio al tuo mal di schiena

*******************************

Proprio per la correlazione dimostrata che c’è tra postura ed umore, per uscire da una situazione difficile come potrebbe essere quella di uno stato di ansia prolungata, devi necessariamente concentrarti anche su un lavoro posturale.

Infatti un programma di esercizi per la postura può aiutarti anche ad uscire da uno stato emotivo di ansia.

Il mio consiglio, se hai una problematica di questo genere, è quello di concentrarti in primo luogo sul miglioramento del tuo assetto posturale.

Mantenendo un atteggiamento “in chiusura” infatti ti sarà difficile migliorare il tuo umore.

Vedrai che migliorando la postura otterrai un beneficio sul tuo stato psicofisico.

Per ottenere tutti benefici di cui ti ho parlato in questo articolo devi necessariamente seguire un programma adatto alle tue esigenze, e il mio Metodo Colonna Protetta fa proprio al caso tuo.

Per far ciò non devi necessariamente allenarti  tre ore al giorno tutti i giorni, in base all’obiettivo da raggiungere imposteremo un piano di lavoro nel quale ti basterà fare esercizi anche pochi minuti al giorno.

Solitamente io tendo a non sovraccaricare le persone con mille esercizi perché so che questo ha sicuramente un risultato negativo.

La persona si scoraggia perché ritiene l’impegno eccessivo e dopo pochi giorni molla il programma.

Perciò sostengo “meglio poco, spesso ma per un periodo di tempo più lungo”.

Se vuoi risolvere definitivamente i tuoi dolori alla schiena ti invito a scaricare la mia guida gratuita “come risolvere definitivamente il mal di schiena” al seguente link: