Come scegliere il tuo fisioterapista?

Per questo articolo ho preso spunto da una domanda che sempre più spesso viene cercata su internet.

La scelta del fisioterapista, è una scelta importante, che si porta dietro una serie di conseguenze.

Come spiego spesso ai miei pazienti, ormai esistono due tipologie di Fisioterapisti: quelli generici, che fanno un pò di tutto, e quelli specializzati, che si occupano di una ben determinata patologia o di uno specifico settore, come nel mio caso possono essere le patologie della colonna vertebrale.

I fisioterapisti o anche centri fisioterapici generici sono luoghi in cui vengono trattate moltissime patologie, vengono effettuate tantissime terapie o prestazioni anche di diverse branche.

Mentre invece il fisioterapista specializzato in una determinata branca si occupa unicamente di quel settore ed è orientato in maniera molto più specifica sul problema e questo determina una maggiore attenzione al trattamento specifico per quella determinata patologia e sicuramente una risoluzione del problema in tempi più brevi.

Quindi a seconda del tipo di percorso fisioterapico/riabilitativo il paziente può scegliere o uno o l’altro.

Consiglio sempre di cercare di andare dal fisioterapista maggiormente specializzato in quel settore/patologia di cui uno soffre, soprattutto per problematiche relative alla schiena, mentre invece se uno deve effettuare delle semplici terapie strumentali (tecar, ultrasuoni ecc. ) o semplicemente delle fisioterapie più generiche può benissimo rivolgersi ad un centro/fisioterapista generico ( anche quello sotto casa ).

Fisioterapista generico VS Fisioterapista specializzato:

  • Quello generico non è specializzato in nessuna branca e si occupa un po’ di tutto;
  • Quello specializzato molto spesso ha studiato e portato a termine un percorso formativo che lo rende molto più preparato in una certa branca;
  • Quello generico non è aggiornato sulle ultime novità in campo riabilitativo;
  • Quello specializzato sicuramente ha trattato moltissimi pazienti con una determinata patologia e quindi ha una maggiore esperienza e competenza per risolvere la problematica in tempi ridotti;
  • Quello generico si avvale di metodiche di lavoro non al passo con i tempi;
  • Quello specializzato utilizza tecnologie e metodiche avanzate e sempre aggiornate;
  • Quello generico ha sicuramente un costo inferiore e puoi trovarlo ovunque;
  • Quello specializzato ha una parcella sicuramente superiore proprio a fronte dei costi riguardanti la sua formazione specialistica.

Il mio parere, come ribadisco, è sempre quello di scegliere il fisioterapista più specializzato possibile per quanto riguarda la mia problematica, anche a costo di dover affrontare un viaggio più lungo in macchina.

 Ne va della tua salute.

Se vuoi veramente risolvere le problematiche legate alla tua schiena con un fisioterapista specializzato ti consiglio di cliccare qui sotto e chiamare la mia assistente al numero 06/62284066 per fissare una prima consulenza con me in cui ti spiegherò in maniera più approfondita su cosa si basa il mio Metodo Colonna ProtettaTM e solo successivamente deciderai la data disponibile per un primo appuntamento.

A presto

Dott. Francesco Salvatori

Creatore del Metodo Colonna ProtettaTM